palestra nuova scola matteotti collegno

Si riparte (quasi) da zero per la palestra della nuova Matteotti, un progetto che da quattro anni fatica ad essere completato. Il tutto sulle spalle dei piccoli studenti, che non hanno a disposizione con continuità e comodità spazi adeguati per le attività motorie.

Dopo la risoluzione del contratto con l’azienda a cui era stato affidato l’appalto, l’amministrazione ha commissionato il nuovo progetto esecutivo per terminare i lavori, sperando che sia la volta buona. Un progetto che nelle tempistiche iniziali doveva durare circa 18 mesi per la nuova scuola e la nuova palestra, che è diventato di 20 mesi con la creazione di due lotti separati lotto1 (scuola) e lotto2 (palestra) e che, da oltre sette anni, costringe i piccoli studenti e le loro famiglie a sopportare i disagi dei ritardi accumulati.

Con il nuovo progetto e relativo capitolato, l’amministrazione sembra pronta pronta ad assegnare i lavori: niente gara d’appalto nè scorrimento della vecchia graduatoria, Saranno invitate almeno cinque imprese e l’operatore che offrirà il prezzo più basso vincerà l’appalto. Poi, si spera, i lavori potranno ricominciare. La data indicata per l’inizio dei (nuovi) lavori è il 15 maggio 2025. La durata dei lavori è fissata in 120 giorni e comunque entro e non oltre il 15 settembre 2025

costi extra palestra matteotti

Oltre ai disagi per studenti e genitori, però, i ritardi e la gestione del progetto hanno un risvolto negativo per tutti i collegnesi: i costi extra, che sono finiti e finiranno nel bilancio comunale. Il lotto1-scuola aveva accumulato, tra varianti e accordi stragiudiziali, centinaia di migliaia di euro di costi in più rispetto al prezzo di assegnazione; la palestra purtroppo non sembra fare eccezione. Ai costi già rivisti nel corso del tempo, si aggiungono altri 138mila euro di costi extra. Che ovviamente pagheranno tutti i collegnesi.

Tutto bene? Quasi. Non c’è infatti traccia del giardino-cortile sul lato ovest, idea iniziale e poi sparita dai radar. La scuola Matteotti avrà un cortile per le attività all’aria aperta? Ci saranno, come in ogni scuola primaria, giochi e spazi verdi nel cortile? Tutto tace.

scuola matteotti sud est

“Finalmente dopo anni in cui abbiamo chiesto che si intervenisse in maniera decisa per rispettare i tempi e i costi, l’amministrazione ci ha ascoltato” afferma Massimo Cavazzini di Collegno Rinasce. Purtroppo però dal 2018 a oggi sono state accumulati centinaia di migliaia di euro di costi aggiuntivi rispetto alle previsioni: soldi del bilancio comunale che, con una gestione migliore, avrebbero potuto essere usati per attività a favore dei cittadini”.