Il Ministero chiede al Comune di Collegno di restituire i soldi non spesi nel sociale
Il Ministero dell’Interno ha inviato all’amministrazione comunale una richiesta affinchè siano restituite le somme (derivanti dal 5 per mille dell’IRPEF) non utilizzate dalla città per attività sociali, come invece prevede…
Campo rom: mentre PD e Lega si punzecchiano, le Coop fatturano
Continua la fuorisciuta di denaro pubblico per il campo rom di Strada della Berlia a Collegno: un insediamento che negli anni è costato milioni di euro ai cittadini, tra bollette…
Innovazione sociale: UniTo sperimenta a Collegno una app. Che ricadute attese?
Con una spesa di 66mila euro, la Città di Collegno entrerà come città-partner per il progetto NLAB4ICT, che vede coinvolte le Università di Torino (capofila con il dipartimento di Informatica)…
Collegno dice no a nuove discariche, ma il sindaco Casciano festeggia con Barricalla
I cittadini di Collegno hanno da tempo detto no alla nuova discarica di rifiuti tossici/nocivi che la società Barricalla vorrebbe costruire in zona, al confine tra Collegno (Villaggio Dora) e…
Debutta l’assistente virtuale da 52mila euro: soldi ben spesi?
Con tanto di comunicato stampa sul sito istituzionale, l’assessora Mattiuzzo annuncia l’avvio del progetto sperimentale di assistente virtuale: “ll Comune di Collegno – recita il comunicato – in ottica di…
Collegno: in corso Francia (Leumann) arriva l’ennesimo supermercato LIDL
Non saranno esattamente contenti i commercianti collegnesi per l’arrivo dell’ennesima superficie commerciale lungo Corso Francia: la Città di Collegno ha infatti rilasciato il permesso di costruire alla LIDL di fianco…
Comitati di quartiere, poca affluenza: ennesimo flop per la giunta
Ennesimo flop per l’amministrazione Casciano e in particolare per l‘assessore Treccarichi, delegato del sindaco per il lavoro sui quartieri: l’affluenza alle votazioni dei Comitati di Quartiere dello scorso weekend è…
Nuova viabilità per Borgata Paradiso: approvato progetto, cittadini all’oscuro
E’ stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova viabilità – piste ciclabili, marciapiedi, eliminazione barriere architettoniche – di Borgata Paradiso a sud di Corso Francia, in particolare…
Collegno, un “varco” nel muro dell’ex manicomio per bici e pedoni
E’ stato approvato, dopo il via libera delle Belle Arti, il progetto per aprire un varco nel muro di cinta del parco Dalla Chiesa, lungo via Torino. Il progetto, dal…
Clamorosa Matteotti: la ditta si ritira, appalto palestra da rifare
Ennesimo colpo di scena per il cantiere della nuova scuola Matteotti di Borgata Paradiso: secondo quanto si apprende dal comunicato stampa della città, l’azienda che aveva vinto l’appalto per costruire…